Una Sitemap XML è un file con un elenco dei contenuti del vostro sito.
E’ uno strumento di indicizzazione che permette ai web crawler come Googlebot, di eseguire una scansione più efficiente del sito: il formato Xml, il cui linguaggio è basato su “tag”, viene ben percepito dai motori.
Oltre all’elenco gerarchico di tutti i contenuti, la Sitemap può fornire altri metadati utili associati alle pagine, ovvero informazioni come:
- data dell’ultimo aggiornamento
- frequenza con cui la pagina viene modificata
- importanza della pagina rispetto agli altri URL del sito
Questi dettagli tecnici innescano di fatto una comunicazione costante tra i vostri contenuti web ed i motori come Google, al fine di rendere il vostro sito ben visibile nei loro risultati di ricerca.
A quali siti serve
Non cambia la vita di siti statici che non vengono mai aggiornati o di siti con pochissime pagine.
Ma per gli altri è ovviamente uno strumento SEO (Search Engine Optimization) importante, soprattutto per siti con molte pagine, come i siti di E-Commerce per esempio o i portali verticali dedicati (al turismo o ad altri settori specifici) che contengono categorie e sottocategorie di pagine e post, organizzati in molteplici e diverse aree e sotto-aree.
Plugin per creare la Sitemap su siti in WordPress
SEO Yoast
permette di ottimizzare tutti gli aspetti SEO dei vostri contenuti.
Google Xml Sitemap
è lo strumento più utilizzato dagli sviluppatori di siti.
Qui una video-guida su come installare Google Xml Sitemap sul sito: