wordcamp-01

Tutti i numeri di WordPress al WordCamp 2017

Se c’è una cosa a cui WordPress ci sta abituando, sono – in generale – i suoi numeri in crescita. Cresce anche il numero dei contributor e dei progetti avanzati legati al CMS più usato al mondo. Tanto per dirne un paio:

  • Il 28% dei siti mondiali sono creati con WordPress
  • Oltre 45.000 plugin (per non parlare dei temi) sono disponibili sul repository ufficiale

La rapida crescita degli utenti, le loro necessità e la partecipazione e presenza di developer WordPress in un sempre maggiore numero di Nazioni del pianeta, sono stati confermati anche dal recente WordCamp 2017 tenutosi a Parigi, sul quale è appena uscito un post su WPTAVERN.

I numeri del WordCamp 2017 di Parigi

  • 1.900 partecipanti
  • 79 i loro Paesi di provenienza
  • 1.000 le partecipazioni in diretta
  • 77 i Paesi dei partecipanti in collegamento

Totale: 2.900 partecipanti provenienti da 92 paesi.

I numeri dietro le quinte del WordCamp

  • 221 volontari hanno lavorato comunicando su Slack, per aiutare la gestione e la fruizione dell’evento e per aggiornamenti e comunicazioni in real time.
  • 45 organizzatori dell’evento hanno reso più accessibili le presentazioni agli altoparlanti in diverse lingue con la didascalia in diretta e la traduzione audio.

Obiettivo: internazionalizzazione!

WordCamp Europe è l’evento principale di WordPress sugli sforzi in corso per portare il software a tutte le lingue del mondo.

Una grande percentuale di partecipanti è stata leader multilingue nella comunità di traduzione di WordPress e durante l’evento ci si è confrontati su temi come la comunicazione, l’internazionalizzazione, l’organizzazione di sprint di traduzione e l’utilizzo di linguaggi inclusivi per le interfacce.

live-captioning al WordCamp 2017

La presentazione di Gutenberg, il plugin builder

Nell’ottica di facilitare la creazione del sito ai nuovissimi utenti senza competenze tecniche, parte del team di WordPress si è dedicato allo sviluppo di un builder che dovrebbe essere integrato nelle versioni del CMS che usciranno nel prossimo futuro.
Presentata al WordCamp la nuova release di Gutenberg che, si avvisa, è ancora in versione beta e non è adatta ai siti in produzione.

gutemberg plugin wordpress gratuito

WordCamp 2017 -L’articolo originale su WPTAVERN – in inglese


supporto WordPressSe anche tu usi WordPress e ti servono consigli, tutorial o assistenza, oppure sei un/a professionista che ha sviluppato temi e plugin e ti fa piacere presentarceli, entra nel nostro gruppo Supporto WordPress su Facebook!